Più di 70 anni al servizio di lavoratori ed imprese nel settore delle costruzioni per assicurare una migliore qualità del lavoro e della sicurezza nello svolgimento delle proprie attività. Siamo il miglior referente in ambito provinciale con garanzia di legalità, in quanto ente paritetico bilaterale come espressione del CCNL di categoria e delle Parti Sociali.
La professionalità e l’affidabilità sono elementi attraverso i quali conquistiamo la fiducia degli operatori del comparto, meritandoci il ruolo di interlocutore privilegiato nel campo della formazione in edilizia ed affini; siamo inoltre il punto di riferimento per le imprese edili fornendo assistenza tecnica, sia in cantiere che in azienda, riguardo i principali adempimenti previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I corsi di formazione teorici/pratici per posatori di cappotti termici, con l’ottenimento dell’attestato di riconoscimento delle competenze rilasciato da Cortexa (eccellenza nel sistema di isolamento termico e promotore istituzionale nazionale della cultura del sistema a cappotto), secondo la norma UNI/TR 11715:2018.
L’INSTALLATORE DI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO è quella figura professionale che opera nell’ambito della posa di sistemi di isolamento termico applicati sulla superficie esterna di un edificio; questi sistemi sono detti ETICS (External Thermal Insulation Composite Systems) e consistono in un complesso insieme di prodotti.
Al fine di definire al meglio e valorizzare questa figura professionale, l’UNI (l’Ente Italiano di Normazione) ha pubblicato la norma UNI 11716:2018 che stabilisce i requisiti che devono possedere gli installatori di sistemi di isolamento termico a cappotto.
La frequenza ai corsi di formazione permetterà l’ottenimento dell’attestato di riconoscimento delle competenze rilasciato da Cortexa, secondo la norma UNI/TR 11715:2018.
UFFICI APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO
A tutela della salute degli utenti e dei propri dipendenti, s'informa che, in linea con le misure contenute nei decreti governativi in vigore per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, L’ACCESSO AGLI UFFICI È POSSIBILE ESCLUSIVAMENTE A SEGUITO DI PRENOTAZIONE DI UN APPUNTAMENTO TRAMITE MAIL O TELEFONICAMENTE.
In relazione alla straordinarietà del momento, si invitano gli utenti ad effettuare le prenotazioni solo per casi urgenti e non differibili e a prediligere il supporto telefonico o mail.
CONTATTI SCUOLA CONTATTI CPT CONTATTI RLST
E' disponibile la documentazione per l'attuazione delle procedure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei cantieri edili.
Visualizza la lettera del Presidente SPAE CPT Roberto Roffia
Per leggere l'informativa completa clicca qui
ANNIVERSARIO
60° CASSA EDILE
70° SCUOLA EDILE
Visualizza di seguito l'articolo pubblicato sulla Gazzetta di Mantova, il video per l'anniversario degli Enti Paritetici e l'intervista di TeleMantova ai Presidenti COE Giuseppe Pattarini e SPAE Roberto Roffia
Coordinatore sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori - corso aggiornamento La SCUOLA PROVINCIALE APPRENDISTI EDILI, con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova e l’Associazione Architetti Mantovani in collaborazione con Ats Valpadana, organi...
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI E COORDINATORI AMIANTO_2021 Rimozione, smaltimento e bonifica dell'amianto: si tratta di un compito difficile e delicato, che va affidato solo a personale qualificato ed autorizzato, capace di operare nel pieno rispetto delle...
© 2022 Ente Unificato Formazione e Sicurezza
-
Tutti i diritti riservati
-
Privacy Policy | Cookies Policy | Sitemap
|
powered by