OPERATORE EDILE - 120 ORE

Corso di formazione professionalizzante

artigiani edili2

 

 

La Scuola Edile di Mantova propone un percorso di formazione professionalizzante rivolto a disoccupati con l’obiettivo di operare attivamente per la loro riqualificazione e ricollocazione lavorativa nel settore delle costruzioni, tenendo conto dei fabbisogni formativi espressi dal tessuto produttivo locale. Il corso permetterà di acquisire le competenze specifiche per il corretto svolgimento delle mansioni che normalmente vengono assegnate in cantiere ad un 'OPERAIO EDILE’, oltre all’apprendimento degli elementi base di prevenzione degli infortuni e sicurezza.

 

Destinatari

Il corso è rivolto ai disoccupati del territorio della Provincia di Mantova.

 

COMPETENZE PROFESSIONALI OPERATORE EDILE

- Competenze teoriche: basi della lettura del disegno tecnico; concetti   alla base  del disegno tecnico; la simbologia utilizzata nelle rappresentazioni; metodi di quotatura; lettura di sezioni, planimetrie, prospetti e dettagli costruttivi tramite esempi di lettura di progetti.

- Competenze in CANTIERE DIDATTICO delle tecniche operative: basi della mansione dell’operaio edile comune nel settore delle costruzioni edili all'interno dei cantieri nella costruzione o ristrutturazione di opere edili; allestimento di  zone di carico/scarico materiali e della betoniera; preparazione della malta con la betoniera e procedure per la pulizia; tracciamento di muri; tipologie di forati utilizzati per i muri perimetrali/portanti/tramezze; esercitazione di posa in doppio UNI per la costruzione di muri in elevazione con apertura vano porta e finestra con posa di architrave;  assistenza edile per impianti (traccia parete e chiusura + muratura scatole e impianti elettrici); demolizione delle opere edili realizzate; utilizzo nel modo corretto di dispositivi di protezione individuali (DPI); realizzazione di pilastro armato.

- Competenze in CANTIERE DIDATTICO delle tecniche di finiture verticali: modalità di base di una corretta applicazione di intonaco con dimostrazione di stesa di un intonaco; principi di base della composizione e funzione del Sistema a Cappotto con dimostrazione in cantiere didattico; principi e tecniche di applicazione sistema di impermeabilizzazione.


Durata
La formazione di tipo professionalizzante ha una durata di 120 ore 

I partecipanti verranno chiamati in distacco con il seguente orario 08.45/12.45 – 14.00/18.00 dal lunedì al venerdì 

 

Certificazione rilasciata

Attestato di frequenza.

 

Requisiti per partecipare al corso:

regolare permesso di soggiorno e codice fiscale;

conoscenza della lingua italiana;

possibilmente patente B.

 

L’iscrizione è subordinata ad un colloquio di valutazione e motivazionale.
 




Iscriviti al corso


Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta